
Piazza Santi Patroni d’Italia mi è sempre molto colpito: è uno spazio perfetto per una piazza con ampio spazio pedonale che diventi un punto di riferimento per il quartiere, ma invece è un parcheggio. C’è tutto, la chiesa, i negozi, lo spazio … persino il nome.
Ora finalmente sarà una piazza, grazie ad un intervento tattico. Una parte al centro della piazza verrà delimitata e riservata come spazio pedonale, con la pavimentazione colorata e arredi pubblici leggeri (Fioriere, rastrelliere di bicicletta, piante in vaso) per delimitarne lo spazio di 560 mq. Alcuni posti auto resteranno e la viabilità non verrà modificata.

Sono già molti gli esempi di questo tipo a Milano, già 20.000 m quadri sono stati recuperati ad uso pedonale, con costi irrisori e tempi rapidi. Alcuni di questi hanno poi visto, dopo un paio di anni, un intervento definitivo, progettato sulla base dell’esperienza dell’intervento tattico precedente.
L’auspicio è che questi interventi si moltiplichino, per rendere Milano una città dalle tante piazze e piazzette, che ne migliorino la vivibilità e la rendano finalmente una metropoli multicentrica.
0 commenti